DOMENICO CILENTI, dal cuore di Peschici la vera cucina garganica d'autore

02.05.2013 18:12

 

Un’infanzia passata tra i vicoli di Peschici e all’ombra del grembiule della madre, cuoca. Un’adolescenza da cameriere nel ristorante di famiglia, gli studi da geometra che non voleva saperne di cucine e, finalmente, il richiamo delle padelle! Ed è subito sfida. Portare la creatività sulle tavole rigide di Peschici, tutte troccoli e fritture.
Dopo la gavetta nel ristorante di famiglia, nel 2003 apre il “Porta di basso” a Peschici, nei vicoli del centro storico e a picco sul mare, con grandi vetrate, che illuminano la sala di luce naturale tutto il giorno, in linea con la sua filosofia: il Gargano, con il suo sole, il suo mare, i suoi colori, la gente semplice, i prodotti genuini e le atmosfere selvagge, è la prima fonte di ispirazione per la creazione dei suoi piatti, ottenuti utilizzando rigorosamente solo prodotti genuini, freschi, naturali, a km 0. 
“I miei ingredienti preferiti sono la verdura, l’olio extra vergine di oliva e il pesce: sono gli ingredienti che uso sempre, prodotti naturali senza addensanti artificiali o coloranti”.
Legatissimo alla tradizione gastronomica del Gargano, ne affida la tutela alle mani esperte della madre, membro insostituibile dello staff del Porta di Basso.
“Senza tradizione la creatività non ha modo di esistere. Prima bisogna saper fare un buon piatto di spaghetti al pomodoro, poi con molto lavoro e passione si arriva a creare nuove pietanze, ma la base deve essere necessariamente tradizionale”.
Intanto lo chef gode della gioia dei suoi clienti. E i clienti si mettono fiduciosi nelle sue mani.
Grazie a questa formula, in pochissimo tempo il ristorante entra in tutte le più importanti guide italiane ed estere e nel 2008 Cilenti viene premiato come“miglior chef emergente del Sud Italia”.

SITO WEB: https://www.portadibasso.it/

 — con Cilenti Domenico